Posts by Category: Prodotti

Scopri i prodotti tipici clodiensi

Radicchio rosso di Chioggia
Posted by
04 settembre

Radicchio rosso di Chioggia

Termine dialettale: Radicio rosso de Ciosa, “Rosa” de Ciosa, Radicio tondo rosso o a palla rossa; Genere e specie: Cichorium intybus L. (Cicoria comune, Radicchio) var. silvestre; Famiglia: Asteraceae =...
0 Commenti disabilitati su Radicchio rosso di Chioggia 5068 04 settembre, 2013 Prodotti more
Zucca marina di Chioggia
Posted by
01 settembre

Zucca marina di Chioggia

Termine dialettale: Suca Baruca o Marina de Ciosa. Genere e specie: Cucurbita maxima Duchesne; (Zucca) Famiglia: Cucurbitaceae; Botanica: forma biologica = Terofita scaposa; annuale, alta 2-6 m. Fusti striscianti o...
1 Commenti disabilitati su Zucca marina di Chioggia 17915 01 settembre, 2013 Prodotti more
Barbabietola Rossa da orto di Chioggia
Posted by
31 agosto

Barbabietola Rossa da orto di Chioggia

Termine dialettale: erbeta rava; Genere e specie: Beta vulgaris L. (Bietola comune); Famiglia: Chenopodiaceae; Botanica: forma biologica = Emicriptofita scaposa, a volte Terofita scaposa; perenne e raramente annuale. Pianta molto.
0 Commenti disabilitati su Barbabietola Rossa da orto di Chioggia 2738 31 agosto, 2013 Prodotti more
Radicchio rosso di Treviso precoce
Posted by
12 aprile

Radicchio rosso di Treviso precoce

Termine dialettale: Radicio longo o a costa longa, Radicio Trevisan precoce; Per il genere e la specie valgono gli stessi del Radicchio Rosso di Chioggia. Il trevigiano precoce, qui da...
0 Commenti disabilitati su Radicchio rosso di Treviso precoce 1988 12 aprile, 2013 Prodotti more
Radicchio bianco di Chioggia
Posted by
11 aprile

Radicchio bianco di Chioggia

Termine dialettale: Radicio bianco tondoo a palla bianca; Altro non è che la variante clorotica del Radicchio Rosso di Chioggia, incolore, caratterizzato dall’assenza dei pigmenti antocianici nei tessuti fogliari. Il Bianco...
0 Commenti disabilitati su Radicchio bianco di Chioggia 3830 11 aprile, 2013 Prodotti more
Sedano verde di Chioggia
Posted by
11 aprile

Sedano verde di Chioggia

Nome dialettale: Selano Gigante de Ciosa Genere e specie: Apium graveolensL. (Sedano comune); Famiglia: Umbelliferae; Botanica: forma biologica = Emicriptofita scaposa; pianta perenne erbacea con forte odore aromatico. Fusto erett
0 Commenti disabilitati su Sedano verde di Chioggia 1470 11 aprile, 2013 Prodotti more
Prezzemolo di Chioggia
Posted by
04 aprile

Prezzemolo di Chioggia

Nome dialettale: Pe-Pa-Porsemolo de Ciosa Genere e specie: Petroselinum sativum Hoffm. (= P. crispum A.W. Hill; = P. hortense Auct.) (Prezzemolo comune); Famiglia: Umbelliferae; Botanica: forma biologica = Emicriptofita biennale;.
0 Commenti disabilitati su Prezzemolo di Chioggia 1278 04 aprile, 2013 Prodotti more
Asparago bianco e verde di Chioggia
Posted by
04 aprile

Asparago bianco e verde di Chioggia

Termine dialettale: Asparago bianco e verde de Conche; Genere e specie: Asparagus officinalis L. (Asparago comune); Famiglia: Liliaceae; Botanica: forma biologica = Geofita rhizomatosa; perenne, alta 4-15 dm. Fusti eretti,...
0 Commenti disabilitati su Asparago bianco e verde di Chioggia 2210 04 aprile, 2013 Prodotti more
Carciofo violetto di Chioggia
Posted by
04 aprile

Carciofo violetto di Chioggia

Termine dialettale: Articioco Violeto de Ciosa, Castraure de Ciosa; Genere e specie: Cynara cardunculus; * subspecie scolymus L. (Carciofo comune); * subspecie cardunculus L. (Carciofo selvatico); Famiglia: Asteraceae = Compositae
0 Commenti disabilitati su Carciofo violetto di Chioggia 5620 04 aprile, 2013 Prodotti more
Carota di Chioggia
Posted by
04 aprile

Carota di Chioggia

Termine dialettale: Garata o Ragata de Ciosa; Genere e specie: Daucus carota L.; * subspecie sativus (Hoffm.) (Carota comune); Famiglia: Umbelliferae; Botanica: forma biologica = Emicriptofita biennale raramente Terofita scaposa;.
0 Commenti disabilitati su Carota di Chioggia 2657 04 aprile, 2013 Prodotti more
Catalogna di Chioggia
Posted by
04 aprile

Catalogna di Chioggia

Nome dialettale: Catalogna de Ciosa Genere e specie: Cichorium intybus L. (Cicoria comune, Radicchio); Famiglia: Asteraceae = Compositae; Botanica: forma biologica = Emicriptofita scaposa; perenne, raramente annuale, alta 2-12 dm.
0 Commenti disabilitati su Catalogna di Chioggia 1309 04 aprile, 2013 Prodotti more
Cipolla bianca di Chioggia
Posted by
04 aprile

Cipolla bianca di Chioggia

Termine dialettale: Musona Bianca de Giugno o Bianca Agostana; Genere e specie: Allium cepa L.; Famiglia: Liliaceae; Botanica: forma biologica = Geofita bulbosa; perenne alta 6-15 dm. Bulbo dapprima oblungo...
0 Commenti disabilitati su Cipolla bianca di Chioggia 4252 04 aprile, 2013 Prodotti more
Patata precoce di Chioggia
Posted by
04 aprile

Patata precoce di Chioggia

Termine dialettale: Patata Bea de Ciosa; Genere e specie: Solanum tuberosum L. (Patata comune); Famiglia: Solanaceae; Botanica: forma biologica = Terofita scaposa; pianta annuale alta 3-9 dm con fusti ascendenti,...
0 Commenti disabilitati su Patata precoce di Chioggia 2320 04 aprile, 2013 Prodotti more
Il porro di Conche (el Poro de Conche)
Posted by
04 aprile

Il porro di Conche (el Poro de Conche)

Genere e specie: Allium porrum L.; Famiglia: Liliaceae; Botanica: forma biologica = Geofita bulbosa; perenne alta 4-8 dm, con bulbo cilindrico-fusiforme appena rigonfio, avvolto da tuniche bianche, talora accompagnate da...
0 Commenti disabilitati su Il porro di Conche (el Poro de Conche) 1907 04 aprile, 2013 Prodotti more
Cipolla gialla Agostana di Chioggia
Posted by
04 aprile

Cipolla gialla Agostana di Chioggia

Termine dialettale: Siola o Seola Invernale o Bionda Agostana de Ciosa; Storia e tradizione: sempre nei già citati Orti Sperimentali di Chioggia” del 1937, in cui compare un lavoro di...
0 Commenti disabilitati su Cipolla gialla Agostana di Chioggia 1675 04 aprile, 2013 Prodotti more

Cerca

Seguici su Facebook

Flickr

    Chioggia Ortomercato Del Veneto Srl Piva 03942010277  |  Designed by Imaginaction sas